Parodontologia

Indice dei contenuti

Parodontologia

La parodontologia è quella branca che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che affliggono il parodonto ovvero l’organo di sostegno dei denti naturali che è costituito da: osso alveolare, cemento radicolare, legamento parodontale e gengiva. La malattia parodontale può essere superficiale (gengivite), o profonda, in quest’ultimo caso siamo in presenza di parodontite. È di competenza della parodontologia anche il trattamento di ascesso dentale, cisti, fistole e granuloma.

Le malattie parodontali come la gengivite e la parodontite sono indolori e per questo sottovalutate. Nella maggior parte dei casi, il soggetto che ne è affetto avverte solo un leggero sanguinamento delle gengive ma in casi più avanzati, si notano anche: arrossamento dei tessuti molli, recessione gengivale che lascia scoperto il cemento radicolare (la radice del dente) e riassorbimento dell’osso alveolare. Prima di arrivare ad una situazione irreversibile che porta alla perdita dei denti, è necessario sottoporsi a visita parodontale che comporta il sondaggio delle tasche gengivali e la bonifica delle stesse con manovre di detartrasi prima e levigatura radicolare in casi più avanzati.